Dott.ssa Vincenzi Sara

 

 

 

 

Sara Vincenzi ha conseguito la laurea in Scienze e tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Parma e, successivamente, un master di I livello in Didattica e Psicopedagogia per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), coordinato dal prof.Giacomo Stella.

dottoressa in tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità, iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna (sez.B).

Fa parte dell’Albo dei professionisti formati da Erickson come DSA Homework Tutor ed ha esperienza pluriennale nell’ambito delle difficoltà e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Dal 2013  lavora come tutor e tecnico dell’apprendimento all’interno del progetto di doposcuola specialistico Compensiamoci, collaborando con docenti, famiglie e servizi territoriali. 

Nella libera professione attua progetti di prevenzione/sotegno/supporto all’interno di istituti scolastici di diverso grado occupandosi anche della formazione dei docenti.

Si occupa di interventi di potenziamento del metodo di studio, training e trattamenti riabilitativi specifici dell’abilità compromessa (lettura, scrittura, calcolo) rivolti a soggetti con difficoltà di apprendimento (BES) e/o con diagnosi di DSA, ADHD, profili borderline; training sulle funzioni esecutive (memoria di lavoro, attenzione, concentrazione, pianificazione, autoregolazione emotiva ecc.).

Tecnico RBT (ABA) nell’ambito dell’autismo. 

Parallelamente alla libera professione, svolge il ruolo di insegnante di sostegno presso istituto superiore dove si occupa di valutazione della diagnosi, pianificazione e progettazione di programmi educativi individualizzati (PEI e PDP), supporto e potenziamento di soggetti con difficoltà scolastiche e disabilità intellettiva, programmazione e coordinamento.

 

 

saravince411@gmail.com  CELL 3405960309


 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 


titolo

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me and you can start adding your own content and make changes to the font.